Blog - Azienda Agricola Piccolo

Minestrone con orzo

Seppur tipicamente invernale, il minestrone con orzo può essere gustato in qualsiasi stagione (magari lasciandolo raffreddare) anche grazie all’apporto di nutrienti di questo piatto vegano. Scopri la ricetta! Qui e nelle altre ricette di Agricola Piccolo troverai prima la preparazione veloce. Per la preparazione tradizionale scorri in basso o clicca qui. Ingredienti Per 2 persone […]

Manzo e lenticchie

La ricetta di manzo e lenticchie richiede una preparazione non indifferente che può essere agevolata dalle nostre lenticchie pronte. Nonostante il manzo abbia bisogno di tempo per cuocersi ne varrà la pena e ne verrà fuori un piatto gustoso. Scopri la ricetta! Qui e nelle altre ricette di Agricola Piccolo troverai prima la preparazione veloce. […]

Orecchiette con cime di rapa

Questa ricetta è l’emblema della nostra amata Puglia. Le orecchiette con le cime di rapa sono semplici da fare e gustose…insomma, un primo piatto da provare se non l’hai già fatto! Scopri la ricetta! Qui e nelle altre ricette di Agricola Piccolo troverai prima la preparazione veloce. Per la preparazione tradizionale scorri in basso o […]

Orecchiette con cicerchie e asparagi

La ricetta delle orecchiette con cicerchie e asparagi ha 3 ottimi motivi per essere preparata: con le cicerchie pronte è veloce, è salutare perché contiene verdure ed è vegana. Che aspetti? Scopri la ricetta! Qui e nelle altre ricette di Agricola Piccolo troverai prima la preparazione veloce. Per la preparazione tradizionale scorri in basso o […]

Crema di ceci neri con seppie crude

Per questa ricetta sono sufficienti due ingredienti: i ceci neri e le seppie. Con i ceci pronti della nostra azienda agricola è ancora più semplice e la crema di ceci neri con seppie crude ti piacerà sicuramente. Scopri la ricetta! Qui e nelle altre ricette di Agricola Piccolo troverai prima la preparazione veloce. Per la […]

Cavatelli con ceci e cozze

La ricetta di cavatelli con ceci e cozze può essere classificata come “cucina barese” per le cozze, che sono molto apprezzate nella nostra terra. Scopri la ricetta! Qui e nelle altre ricette di Agricola Piccolo troverai prima la preparazione veloce. Per la preparazione tradizionale scorri in basso o clicca qui. Ingredienti Per 2 persone Olio […]

Purè di fave e cicorie con polpo fritto

Questa ricetta possiede “due” elementi tipici della cucina barese: fave e cicorie e il polpo. Questi ingredienti danno vita ad un piatto semplice ma buono: il purè di fave e cicorie con polpo fritto. È una pietanza ideale per l’inverno ma si gusta anche in estate. Scopri la ricetta! Qui e nelle altre ricette di […]

Curiosità sull’ Olio Extravergine d’Oliva Italiano

olio extravergine d'oliva italiano

In Italia vengono prodotte circa 500 varietà di olive diverse, da cui è possibile ricavare oli extravergine di indiscussa qualità. Per questo, l’olio rappresenta un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo. Il pregio di questo prodotto deriva dalla purezza, dal grado di acidità e dalle sue proprietà nutrizionali. Il segreto dell’olio italiano sta anche e soprattutto nel lavoro dei frantoi italiani, […]

Vincitori de “Le forme dell’Olio 2022”

I riconoscimenti assegnati sono i seguenti: Le forme di Platino; Le forme d’Oro; Le forme d’Argento; Le forme di Bronzo; Menzione d’Onore; Suddivisi in tre macro categorie: Oli Gourmet (prodotti destinati a: ristoranti, oleoteche/enoteche e negozi gourmet); Oli Gourmet con confezione (prodotti destinati a: ristoranti, oleoteche/enoteche e negozi gourmet); Oli Retail (prodotti destinati alla distribuzione […]

Forlì SapEur Wine Festival

Nella 19ª edizione di SAPEUR – Forlì Wine Festival ci saremo anche noi! Nei giorni 11-12-13 Marzo 2022 si terrà una vera e propria fiera enogastronomica. Alla riscoperta del gusto e delle tradizioni culinarie delle Regioni, siamo fieri di rappresentare la Puglia. La cosa più bella? Gli assaggi sono gratuiti e a disposizione vi è […]

Produttori Food a Lake Como Wine Festival

L’Azienda Agricola F.lli Piccolo è lieta di aver partecipato al “Lake Como Wine Festival” come produttrice di Olio Extra Vergine d’Oliva di Monocultivar Coratina. Nella sezione “I produttori Food” siamo una delle tre aziende del Meridione che ha aderito al Festival di degustazione di prodotti tipici come vino, salumi e formaggi, dolci, succhi, farine particolari, […]

Salute e Benessere

Già Galeno, medico greco vissuto nel II secolo d.C. e considerato il ‘padre’ della medicina, assegnava all’olio d’oliva virtù terapeutiche nel combattere i “MALI DEL VENTRE”, mentre Dioscoride lo considerava particolarmente adatto nella composizione degli unguenti, nonché indicato per lo stomaco ‘essendo un correttivo’. L’olio di oliva è a tutti gli effetti considerato una difesa […]