La ricetta di crema di ceci neri con seppie crude
Per questa ricetta sono sufficienti due ingredienti: i ceci neri e le seppie. Con i ceci pronti della nostra azienda agricola è ancora più semplice e la crema di ceci neri con seppie crude ti piacerà sicuramente. Scopri la ricetta!
Qui e nelle altre ricette di Agricola Piccolo troverai prima la preparazione veloce. Per la preparazione tradizionale scorri in basso o clicca qui.
Preparazione veloce
Ingredienti
Per 2 persone
- Olio EVO dell’azienda agricola F.lli Piccolo;
- 150gr di ceci neri;
- 150gr di seppie fresche;
- sale qb;
- maggiorana fresca qb;
- olio per friggere qb;
Conserve
Procedimento
- Pulisci le seppie e, se non abbattute, abbi cura di abbatterle con un abbattitore riponendole in un congelatore per almeno 48 ore.
- Tagliare il pesce a listarelle e condiscilo con Olio Extra Vergine d’Oliva, sale e maggiorana.
- Passa i ceci neri in un tritatutto, accompagnati da Olio Extra Vergine d’Oliva. Devi ottenere un composto cremoso.
Impiattamento
I vari passaggi di questa ricetta sono completati. In un piatto adagia la crema di cece nero, le seppie crude e guarnisci con Olio Extra Vergine d’Oliva e maggiorana. Pronto per essere servito!
Preparazione tradizionale
Ingredienti
Per 2 persone
- Olio EVO dell’azienda agricola F.lli Piccolo;
- 150gr di ceci neri;
- 150gr di seppie fresche;
- sale qb;
- maggiorana fresca qb;
- olio per friggere qb;
Procedimento
Ceci neri
- Immergi i ceci in abbondante acqua e lascia in ammollo per almeno 8 ore.
- Dopo questo tempo, in una pentola alta versa i ceci neri e cuoci in acqua fredda non salata per circa 90 minuti.
- Quando sono cotti, lascia che i ceci neri si raffreddino nell’acqua di cottura.
Seppie
- Pulisci le seppie e, se non abbattute, abbi cura di abbatterle con un abbattitore riponendole in un congelatore per almeno 48 ore.
- Tagliare il pesce a listarelle e condiscilo con Olio Extra Vergine d’Oliva, sale e maggiorana.
Condimento
- Scola i ceci neri dall’acqua di cottura, conservandone un mestolo per il passaggio successivo.
- Passa i ceci neri in un tritatutto, accompagnati da Olio Extra Vergine d’Oliva e un mestolo dell’acqua di cottura. Devi ottenere un composto cremoso.
Impiattamento
I vari passaggi di questa ricetta sono completati. In un piatto adagia la crema di cece nero, le seppie crude e guarnisci con Olio Extra Vergine d’Oliva e maggiorana. Pronto per essere servito!
Conserve